Affidabilità Garantita

Redazione e presentazione ricorsi all’arbitro bancario finaziario (ricorsi all’ABF) e ricorsi al garante della privacy

Il nostro servizio di redazione e presentazione ricorsi offre supporto qualificato per affrontare controversie con istituti bancari e finanziari attraverso l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), nonché per segnalare violazioni della privacy al Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Ricorsi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF)

L’ABF è un organismo indipendente che consente di risolvere controversie tra clienti e istituti di credito in modo rapido ed economico, evitando lunghe cause legali. È possibile presentare ricorso per problematiche legate a:

  • Addebiti non autorizzati su conti correnti e carte di credito;
  • Rifiuto ingiustificato di prestiti o mutui;
  • Commissioni e spese bancarie eccessive;
  • Problematiche legate a segnalazioni nelle centrali rischi.

Come Funziona il Ricorso all’ABF?

  1. Analisi del caso: Verifica della documentazione e individuazione delle violazioni.
  2. Redazione del ricorso: Preparazione dell’istanza con riferimenti normativi adeguati.
  3. Presentazione all’ABF: Invio della pratica e gestione delle eventuali risposte della banca.
  4. Esito e azioni successive: Assistenza nella fase post-decisione, in caso di mancato rispetto della pronuncia.

Ricorsi al Garante della Privacy

Se ritieni che i tuoi dati siano stati trattati in modo illecito o senza il tuo consenso, puoi presentare un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali. Alcune delle situazioni più comuni includono:

  • Trattamento illecito dei dati personali;
  • Spam e marketing indesiderato;
  • Violazione della riservatezza bancaria e creditizia;
  • Accesso negato o ritardato ai propri dati personali.

Come presentare un ricorso al Garante?

  1. Verifica della violazione: analisi della situazione e raccolta della documentazione.
  2. Preparazione del reclamo: redazione dettagliata con riferimenti alla normativa sulla privacy.
  3. Invio della segnalazione: presentazione del ricorso tramite i canali ufficiali.
  4. Follow-up e supporto: monitoraggio dell’iter e assistenza nelle eventuali fasi successive.

Prima Consulenza Gratuita

Ti offriamo un primo supporto senza impegno.